Angela
19 Maggio 2025
Siete emozionati, innamorati, e pronti a pronunciare il fatidico “sì”. Ma tra l’abito, gli invitati, e il bouquet, una delle decisioni più importanti da prendere è dove questo giorno speciale prenderà vita. La location del vostro matrimonio non è solo uno sfondo, ma un elemento che contribuirà a creare l’atmosfera, lo stile e i ricordi indimenticabili del vostro giorno.
Noi de Il Ritrovo Wedding lo sappiamo bene, ed è per questo che abbiamo preparato per voi una piccola guida pratica per aiutarvi in questa scelta così cruciale. Siete pronti a scoprire i fattori chiave per trovare il luogo del cuore dove celebrare il vostro amore?
Prima ancora di innamorarvi di un panorama mozzafiato, valutate attentamente le dimensioni e la capienza della location. Quanti saranno i vostri invitati? Assicuratevi che lo spazio possa accoglierli comodamente. E se sognate un ricevimento all’aperto, con un elegante aperitivo a bordo piscina ( perché no? ), verificate sempre la presenza di spazi interni alternativi pronti ad ospitare tutti in caso di imprevisti meteorologici.
Pensate ai diversi momenti del ricevimento: avrete bisogno di un’area per l’aperitivo di benvenuto, una sala per il banchetto, una zona per il taglio della torta e magari un angolo relax e una pista da ballo per scatenarvi con i vostri cari.
Avete sempre immaginato un matrimonio da favola in un castello,
o preferite un’atmosfera più rustica immersi nel verde?
Il gusto personale e lo stile delle vostre nozze devono guidare la scelta della location. Parlate con noi, raccontateci il vostro sogno,
e vi aiuteremo a capire se la nostra struttura rispecchia la vostra visione.
Se amate la natura e desiderate un matrimonio informale, potreste escludere location troppo sfarzose. Al contrario, se sognate un evento elegante e quasi principesco, un’antica villa potrebbe essere la scelta ideale. Scegliere insieme lo stile è il punto di partenza per un’organizzazione impeccabile.
Definire il budget a vostra disposizione è cruciale fin da subito. Chiedetevi quanto potete investire per l’intero evento e calcolate la parte destinata al ricevimento. Eviterete così di innamorarvi di location fuori dalla vostra portata, risparmiando tempo prezioso. Stile e budget sono i due binari che vi aiuteranno a scremare le opzioni iniziali.
Ricordate che i prezzi possono variare in base alla stagione e al giorno della settimana. L’alta stagione ( da aprile a settembre ) è generalmente più costosa. Se siete flessibili, considerare un matrimonio in autunno/inverno o in un giorno infrasettimanale
( il venerdì, ad esempio ) potrebbe farvi risparmiare significativamente.
Una telefonata potrebbe non bastare per capire appieno l’atmosfera di un luogo. Prendete un appuntamento per visitare la location e parlate direttamente con noi. Preparate un elenco di domande su ciò che vi incuriosisce e che è in linea con lo stile del vostro matrimonio. Evitate di visitare troppe location distanti dal vostro budget per non perdere tempo.
Vi consigliamo vivamente di visitare la location all’orario in cui si terrà il vostro ricevimento ( pranzo o cena ) per rendervi conto appieno dell’ambientazione, della luce e dell’atmosfera.
La distanza tra il luogo della cerimonia e la location del ricevimento è un fattore essenziale, soprattutto se avete ospiti anziani, bambini o persone con difficoltà motorie. Lo spostamento non dovrebbe superare un’ora di tempo per non affaticare i vostri invitati.
Inoltre, se avete bisogno di strutture o complementi d’arredo extra, valutate la praticità per noi o per eventuali fornitori esterni nell’allestimento e nel trasporto degli strumenti.
Anche se l’emozione è tanta, non affrettate la scelta della location. Iniziate la ricerca con un buon anticipo (idealmente anche più di un anno prima, soprattutto in questo periodo). Prima di fissare la data con la chiesa o il comune, verificate la disponibilità della location.
Dopo aver visitato una location che vi ha fatto battere il cuore, prendetevi qualche giorno per riflettere con calma. L’entusiasmo iniziale è importante, ma la razionalità è la vostra migliore alleata per una scelta consapevole.
La scelta del menu è un altro aspetto fondamentale. Se la location ha un ristorante interno, accertatevi della qualità delle proposte e chiedete se il menu include anche l’aperitivo e la torta nuziale. Se possibile, chiedete di assaggiare i piatti per essere certi che soddisfino i vostri gusti.
Se siete liberi di scegliere un catering esterno, confrontatevi con diversi fornitori e chiedete ai proprietari della location se hanno delle partnership esclusive o se siete liberi di rivolgervi a chi preferite. Ricordate, non accettate un servizio “a scatola chiusa”: l’assaggio del menu è sempre consigliato!
Speriamo che questa guida vi sia d’aiuto nell’iniziare il vostro percorso verso la scelta della location perfetta. Noi de Il Ritrovo Wedding siamo pronti ad accogliervi e a trasformare il vostro sogno in una meravigliosa realtà.
Completa questo form con le vostre informazioni e potrai scaricare la guida per rendere perfetto il vostro giorno del “si”. Avrai a disposizione nozioni riguardo la scelta della location ecc ecc ecc ecc
Il Ritrovo Wedding è qui per assisterti in ogni tua richiesta, per far si che il tuo giorno sia unico e indimenticabile.